• Fai fatica a prendere decisioni? Nessun problema.

    Ecco come "costringere" il tuo cervello a prendere decisioni migliori (evitando di fare danni)...

    …grazie all’aiuto dei modelli mentali.

Continua a leggere se vuoi scoprire come è davvero possibile decidere meglio e in modo più rapido…

…anche quando ti senti travolto dall’incertezza di un mondo che cambia ogni giorno.

decision making avanzato corso

Viviamo in un mondo liquido.

  • Le nostre giornate sono liquide.

  • Il nostro lavoro è liquido.

  • La nostra vita familiare è liquida.

  • Il rapporto che abbiamo con gli altri è liquido.


Mi rendo conto che questa affermazione potrebbe sembrare un po’ strana a prima vista.

Infatti potresti chiederti:

“Ma cosa ci sarà mai di così liquido nelle nostre giornate e nel mondo in cui viviamo?”

Beh… praticamente tutto o quasi.

La teoria della liquidità è stata coniata da Zygmunt Bauman, recentemente scomparso nel 2017 all’età di 91 anni.

Bauman è stato forse la mente più brillante che negli ultimi anni ha meglio interpretato il caos che ci circonda e il disorientamento che viviamo.

Secondo Bauman il mondo in cui viviamo oggi è liquido.

E’ liquido perché le certezze tradizionali si sciolgono come neve al sole e la stabilità diventa quasi un miraggio. 

Ogni giorno assomiglia sempre di più a una nuova marea che porta con sé opportunità e sfide.

Ciò che è vero oggi potrebbe non esserlo più già a partire da domani.

Questa liquidità si riflette soprattutto nelle nostre vite personali e professionali.

Nella sfera personale, le amicizie e le relazioni amorose sono diventate liquide, con legami che si formano e si sgretolano con una velocità sorprendente.

Nel mondo del lavoro, le carriere non seguono più un percorso lineare, ma si adattano alle esigenze mutevoli dell’economia e del mercato del lavoro.

Questo è il concetto di liquidità.

La liquidità rappresenta l'incertezza e l'instabilità del mondo in cui viviamo oggi.

Prendere decisioni in un contesto liquido come quello di oggi rappresenta una vera e propria sfida a cui non sempre siamo pronti. 

Spesso non sappiamo dove trovare i punti di riferimento ai quali aggrapparci per soddisfare il nostro naturale bisogno di sicurezza.

Perciò è molto importante essere in grado di adattare le decisioni alla realtà sfuggente che ci circonda.

Oggi, la liquidità è la nuova normalità.

La capacità di adattarsi e prendere decisioni intelligenti in questo mondo liquido è diventata essenziale per decidere bene nonostante l’incertezza e la paura di sbagliare.

La scienza delle decisioni può aiutarci a decidere in un mondo liquido?

Per fortuna la scienza ci mette a disposizione delle istruzioni molto utili per decidere meglio e più rapidamente nel mondo liquido di oggi.

Come abbiamo appena visto l’ambiente che abbiamo intorno di certo non ci aiuta a decidere bene. 

Quindi diventa a dir poco fondamentale aggrapparci a una solida realtà scientifica:

Mi riferisco ai modelli mentali.

Se non sai di cosa parlo probabilmente ogni volta che devi decidere ti capita di ritrovarti in 2 tipi di situazione:

Situazione n.1

Di fronte a una scelta magari decidi di non decidere e…ti blocchi.

In casi come questi è molto importante essere consapevoli che anche quella è una decisione.

Una decisione che però ti espone al rischio di ritrovarti a vivere esperienze…

…e in molti casi anche tutta una vita…

…in balia delle decisioni degli altri.

Scegliere di non decidere e vivere la vita che gli altri hanno stabilito per te può comportare una serie di conseguenze negative.

Per esempio… 

  • perdita di autonomia e indipendenza

     

  • mancanza di soddisfazione personale

     

  • rimpianti

     

  • conflitti interni

  • mancanza di autenticità… 


…sono solo alcune delle sfide che potresti affrontare  (e che potresti facilmente evitare).

Situazione n.2

Di fronte a una scelta potresti decidere sull’onda dell’emotività o della razionalità…senza però sapere come mixarle nel modo corretto.

Quando decidiamo senza riuscire a bilanciare emozioni e ragione, ci troviamo in un terreno pericoloso.

Le emozioni possono essere potenti alleate o nemiche implacabili, e se non sappiamo come gestirle nel processo decisionale, le conseguenze possono essere anche gravi.

Ad esempio…

Se devi decidere tra accettare o rifiutare un nuovo lavoro e ti lasci trascinare solo dalle emozioni, potresti prendere una decisione basata esclusivamente su entusiasmo, desiderio e passione.

Tuttavia, senza la razionalità, potresti trascurare aspetti cruciali come:

  • il tuo guadagno

     

  • le prospettive di crescita

     

  • la stabilità dell’azienda per non restare senza lavoro


D’altra parte, se sei troppo razionale, potresti valutare solo i dati freddi e oggettivi, trascurando il tuo coinvolgimento emotivo.

In questo caso, potresti finire con un lavoro che, sebbene razionalmente perfetto, non ti appassiona e non ti soddisfa.

Questo squilibrio può influire su ogni aspetto della tua vita.

Nelle relazioni sentimentali, ad esempio, se agisci solo con il cuore, potresti essere cieco di fronte a situazioni tossiche.

D’altro canto, se analizzi ogni aspetto razionalmente, potresti perdere l’opportunità di connetterti davvero con qualcuno.

Ecco perché i modelli mentali sono così importanti per decidere meglio e in meno tempo.

Ma cosa sono davvero i modelli mentali?

Sono strumenti invisibili che “costringono” la tua mente a decidere nonostante l’incertezza e la paura di sbagliare.

Sono strumenti hanno affascinato e reso celebri alcuni dei più grandi pensatori della storia.

Ad esempio Albert Einstein, il genio della relatività, ha sfruttato i modelli mentali per visualizzare i concetti più complessi dell’universo.

I modelli mentali lo aiutavano a muovere la sua matita sul foglio per mettere nero su bianco le equazioni dell’Universo.

Ma l’influenza dei modelli mentali va ben oltre la fisica.

Altri ricercatori, come Daniel Kahneman, hanno scavato a fondo nella psicologia del pensiero umano.

Le loro ricerche hanno svelato come i modelli mentali ci aiutano a evitare facilmente le decisioni che non sono adatte a noi.

In sostanza quelle che possono fare danni importanti nella nostra vita.

Ma non solo.

I modelli mentali ci regalano anche delle strategie molto potenti per superare gli inevitabili errori che faremo nel decidere.

Eh, sì.

Pur conoscendo bene i modelli mentali più efficaci, prima o poi qualcosa andrà storto.

E’ naturale.

Nulla su questa terra è infallibile.

E i modelli mentali non fanno eccezione.

Ma grazie ai modelli mentali più efficaci riusciremo a trarre il massimo anche dalle decisioni che in un primo momento potrebbero sembrare sbagliate.

Infatti i modelli mentali ci aiuteranno a raddrizzare la rotta facendo tesoro dell’esperienza.

In questo modo invece di piangerci addosso per una decisione che non ha portato i frutti che avremmo voluto, impareremo a guardare avanti e a decidere meglio la volta successiva.

Gandhi diceva: quando perdi, ricordati di non perdere la lezione.

Detto questo…chiariamo un concetto molto importante.

I modelli mentali decideranno al posto mio?

A volte mi chiedono: 

“ma quindi se conosco i modelli mentali poi non devo più impegnarmi a decidere?”

Ovviamente no.

Pur conoscendo i modelli mentali dovremo sempre impegnarci a decidere.

Ecco perché ci tengo a sottolineare che i modelli mentali non prendono le decisioni per noi, ma ci illuminano la strada, “costringendo” la mente a decidere con maggiore chiarezza e intelligenza.

Se ti stai chiedendo in che modo i modelli mentali riescono a costringere il tuo cervello a decidere meglio e in meno tempo…ti spiego subito il perché.

I modelli mentali “costringono” la mente a pensare in modo più efficace in quanto forniscono una guida chiara nel processo decisionale.

Tracciano la strada per organizzare le informazioni in modo logico e strutturato.

Questo facilita la valutazione dei pro e dei contro di ogni scelta e raddoppiano la velocità del processo decisionale evitando i blocchi tipici dell’indecisione cronica.

Ecco perché i modelli mentali “costringono” la mente a operare con chiarezza, velocità ed efficacia nel processo decisionale, riducendo al minimo l’incertezza e la paura di sbagliare.

Il potere dei modelli mentali è innegabile, soprattutto in una società liquida come quella in cui viviamo oggi dove tutto sembra scivolare via dalle nostre mani.

A patto però di sapere come individuare quelli davvero efficaci.

Quanti sono i modelli mentali?

I modelli mentali sono moltissimi…non esagero se ti dico che ne esistono a centinaia e… non tutti sono utili.

Anzi.

La vera sfida è saper scegliere quelli più efficaci proprio come quelli che hanno rivoluzionato la mia vita, migliorando il mio modo di pensare, di agire e, soprattutto, di prendere decisioni.

Ma come ti dicevo un attimo fa c’è un piccolo problema:

Esistono centinaia di modelli mentali e il tempo e la vita sono limitati.

La realtà è che non riusciremo mai a esplorarli tutti.

Ci vorrebbero molte vite per farlo.

Tuttavia, c’è una buona notizia: non dovrai farlo.

Non dovrai percorrere da solo la lunga strada per identificare i modelli mentali più efficaci.

Personalmente, ho dedicato più di un decennio a selezionare, analizzare, comprendere e applicare i modelli mentali più efficaci. 

Ogni volta restavo affascinato da come trasformavano le mie decisioni e le decisioni delle migliaia di persone che mi chiedevano aiuto, portando a risultati migliori e più rapidi.

 

Oggi ho racchiuso tutta questa preziosa conoscenza all’interno del mio nuovo videocorso Decision Making Avanzato.

In pratica voglio dirti che non dovrai impiegare anni e anni di tentativi ed errori semplicemente perché ho già fatto il lavoro per te.

Questo videocorso rappresenta la mia guida definitiva per decidere meglio e più rapidamente, senza affogare nel mare delle incertezze del mondo liquido di oggi.

Ogni modello mentale che ho deciso di approfondire nel dettaglio in questo corso è stato accuratamente scelto per la sua efficacia comprovata.

Ma c’è di più.

Con Decision Making Avanzato avrai accesso non solo ai modelli mentali più efficaci.

In realtà avrai accesso a molto, molto di più.

Decision Making Avanzato è diviso in 4 moduli.

Nel primo modulo inizieremo a esplorare il mondo affascinante e misterioso delle decisioni.

In particolare ti spiegherò cosa avviene nel tuo cervello quando ci troviamo di fronte a una decisione

Nel secondo modulo ti spiegherò quali sono gli 11 errori di pensiero più frequenti quando decidiamo.

11 errori di cui spesso non siamo consapevoli.

Ti guiderò passo dopo passo per capire come evitarli prima che danneggino le tue decisioni.

Vedremo come applicare 7 tecniche avanzate per migliorare ancora di più le tue decisioni.

Nel terzo modulo scoprirai quali sono gli 11 modelli mentali più efficaci e come fare per sfruttarli al massimo per decidere in modo rapido e trarre beneficio anche dalle decisioni che non ti soddisfano in un primo momento. 

Infine nel quarto modulo vedremo insieme come decidere al meglio in contesti specifici.

Per esempio quando:

  • la posta in gioco è molto alta

  • siamo sotto stress

  • abbiamo troppe informazioni

  • ne abbiamo troppo poche

Non avrai bisogno di cercare altrove perché all’interno di Decision Making Avanzato avrai tutto ciò che ti serve per iniziare finalmente a decidere in modo efficace anche nel mondo liquido di oggi.

Il mio obiettivo è darti un accesso privilegiato a informazioni che ti permettono di superare l’incertezza e la paura di sbagliare.

Potrai risparmiare anni di tentativi ed errori, affinando il tuo processo decisionale attraverso le lezioni apprese dalla mia esperienza diretta sul campo.

Quindi…se hai deciso di affrontare con più serenità le decisioni e arginare il paralizzante senso di incertezza tipico della società liquida in cui viviamo oggi.

Accedi ora a Decision Making Avanzato e inizia il tuo viaggio verso una vita di decisioni più consapevoli, emozionalmente appaganti e di successo.

Clicca sul pulsante che trovi qui in basso per prendere il controllo delle tue decisioni e goderti una vita più serena e soddisfacente.

ATTENZIONE

Puoi accedere solo fino alle 23:59 di lunedì 20 novembre.

Non rischi nulla: soddisfatto o rimborsato

Ricorda che su tutti i nostri corsi hai sempre la garanzia soddisfatto o rimborsato.

In sostanza acquisti il corso e lo metti alla prova per 30 giorni.

Se le tue decisioni non ti daranno un maggiore senso di benessere e sicurezza…ti basterà inviarci una semplice mail all’indirizzo amministrazione @lucamazzucchelli.com e ti ridaremo fino all’ultimo centesimo senza farti domande di alcun tipo.

Quindi…

Se desideri trasformare il modo in cui prendi decisioni, ridurre l’incertezza e migliorare la tua vita personale e professionale, non perdere l’opportunità di accedere al corso Decision Making Avanzato.

Clicca sul pulsante qui in basso per iniziare il tuo percorso verso decisioni più consapevoli e di successo.

Prima di salutarti ci tengo davvero a lasciarti questo concetto fondamentale per la qualità della tua vita.

Ogni volta che decidi di non far nulla…in pratica ogni volta che decidi di non decidere…

…in realtà stai perdendo molte opportunità e stai dando il via libera ad una vita basata sull’incertezza.

Tutto questo genera frustrazione e stress che sono facilmente evitabili.

Indipendentemente da ciò che deciderai di fare adesso, non sottovalutare le conseguenze del decidere di non decidere.

Se invece vuoi godere i benefici di una guida sicura e scientifica, non esitare ad accedere a Decision Making Avanzato per migliorare il tuo processo decisionale.

Clicca sul pulsante qui in basso ed evita le conseguenze del non decidere.

L’autore,
Luca Mazzucchelli

Caro lettore,

anche grazie al Decision Making Avanzato sono riuscito a…

Essere il direttore della rivista “Psicologia Contemporanea”, che dal 1974 divulga la psicologia scientifica in Italia.

Diventare consulente editoriale delle collane di Psicologia Giunti Editore e ha scritto diversi libri, tra cui il best seller :

 “Fattore 1% – Piccole abitudini per Grandi risultati”

 “Psicologia a strappo”.

 “L’era del cuore. Come trovare il coraggio per essere felici”.

Fondare nel 2017 la LMC S.r.l., prima media company psicologica in Italia, che si occupa della creazione di contenuti psicologici per aziende sotto diverse forme (consulenza, formazione, speech, video, collaborazioni varie).

A realizzare svariati video-corsi ed essere chiamato come formatore in aule di diverse dimensioni (dai 20 ai 5.000 partecipanti) sia su tematiche Psicologiche e di Marketing;

A calcare i palchi dei contesti più vari: dai TEDx allo SMAU, dalla Social Media Week a congressi di settore.

In più…

Nel 2018 l’Associazione Italiana Coach mi conferisce il titolo di Membro Onorario, per essermi distinto nell’esercizio della professione di coach con competenza, professionalità ed etica, premiandomi come miglior “Psychological Coach” italiano.

Nel 2019 divento il Mental Coach della nota trasmissione televisiva “X Factor“, ed aiuto i concorrenti a fare emergere il loro potenziale e talento.

Nel 2021 collaboro come docente presso la scuola Universitaria Superiore Sant’Anna di Pisa per un corso sul “coaching motivazionale: aiutare gli altri a dare il meglio di sé”.

Ecco l’intero programma del corso:

Parte 1: introduzione al Decision Making

Video 1 – L’Importanza Di Una Buona Decisione

Video 2 – Due Problemi Da Affrontare Nel Processo Decisionale Attuale

Video 3 – Bounded Rationality, Bias, Euristiche, Teoria Del Prospetto

Parte 2 – I Bias Più Frequenti E I Loro Antidoti

Video 4 – Il Bias Del Punto Cieco Del Pregiudizio

Video 5 – Il Bias Della Disponibilità

Video 6 – Lo Status Quo Bias

Video 7 – Il Bias Di Conferma

Video 8 – L’Effetto Framing E Il Bias Dell’Avversione Alla Perdita

Video 9 – L’Effetto Alone/Aureola

Video 10 – L’Effetto Priming

Video 11 – L’Effetto Ancoraggio

Video 12 – L’Errore Fondamentale Di Attribuzione

Video 13 – Il Bias Dell’Ottimismo E Il Bias Della Pianificazione

Video 14 – Il Bias Dei Costi Irrecuperabili

Video 15 – 7 Tecniche Di De-Biasing Per Migliorare Il Processo Decisionale Parte 1

Video 16 – 7 Tecniche Di De-Biasing Per Migliorare Il Processo Decisionale Parte 2

Parte 3 – I Modelli Mentali Più Utili

Video 17 – Introduzione Ai Modelli Mentali

Video 18 – Il Modello Mentale Dell’Interesse Composto

Video 19 – Interesse Composto In Pratica

Video 20 – Il Principio Di Pareto

Video 21 – Il Cigno Nero

Video 22 – Consapevolezza Situazionale

Video 23 – Scelte Reversibili O Irreversibili

Video 24 – Il Rasoio Di Occam

Video 25 – L’Inversione

Video 26 – First Principle Thinking

Video 27 – Pensiero Di Secondo Ordine

Video 28 – Il Cerchio Di Competenza

Parte 4 – Prendere Decisioni in Contesti Specifici

Video 29 – Quando Non Prendere Decisioni

Video 30 – Prendere Decisioni… Quando Si È Sotto Stress

Video 31 – Prendere Decisioni… Quando La Posta In Gioco È Alta

Video 32 – Prendere Decisioni… Senza Procrastinare

Video 33 – Prendere Decisioni… Quando Possono Avere Un Impatto Negativo Su Qualcun Altro

Video 34 – Prendere Decisioni… Se Si Hanno Troppe Informazioni

Video 35 – Prendere Decisioni… Se Si Hanno Pochе (O Zero) Informazioni

Video 36 – Prendere Decisioni… Se Si È In Gruppo

Video 37 – Dovrei Accettare Un Nuovo Progetto?

Video 38 – Dovrei Accettare Una Nuova Proposta Di Lavoro?

Video 39 – Cosa Ho Capito Sulle Decisioni Sbagliate

Clicca sul pulsante che trovi qui in basso per prendere il controllo delle tue decisioni e goderti una vita più serena e soddisfacente.

Ma non è finita.

Ecco 4 bonus speciali per te in regalo!

Bonus n. 1

Decisioni D’Oro: La Chiave per vincere nel tuo Lavoro

Dovrei Accettare Un Nuovo Progetto?

Con Decisioni D’Oro, otterrai le conoscenze e le strategie per valutare se dovresti accettare quel progetto.

Imparerai a pesare i pro e i contro applicati al contesto lavorativo per prendere una decisione più sicura.

Dovrei accettare una nuova proposta di Lavoro?

Decisioni D’Oro ti guiderà nell’analisi dell’offerta, valutando elementi come stipendio, vantaggi, opportunità di crescita e aspetti personali.

Questo bonus ti permette di confrontare le opzioni in modo strategico e di fare la scelta migliore per la tua carriera.

Ecco come Decisioni D’Oro trasformerà il tuo lavoro: 

  • Incremento del tuo Guadagno
  • Crescita Professionale
  • Riduzione dello Stress
  • Un Futuro Luminoso
  • Migliori Opportunità

Bonus n.2

Espandi la tua mentalità Vincente – Modelli Mentali EXTRA

All’interno di questo bonus, troverai un PDF esaustivo che descrive nel dettaglio una serie di modelli mentali molto avanzati. 

Questi modelli sono progettati per affinare ulteriormente la tua abilità decisionale.

Bonus n.3

Registrazione dell’intervista Live con Cristina Di Loreto, Psicologa Psicoterapeuta, Ricercatrice ufficiale presso il Centro di Terapia Strategica, Coach e ideatrice del metodo Me First.

Esploreremo un modello mentale molto efficace di Decision Making Strategico, utilizzato con enorme successo in terapia e coaching.

Imparerai come applicare questo specifico modello mentale alle tue decisioni.

Scoprirai anche come applicare il Decision Making Strategico alla gestione del tempo, in modo da bilanciare al meglio la vita personale e professionale.

Inoltre, affronteremo la “corsa contro il tempo” che molte mamme lavoratrici sperimentano sulla loro pelle.

Cristina Di Loreto ti offrirà innovative feniche in merito a:

pianificazione,

strategia

mindset…

…e ci spiegherà il “worklife surfing,” un modello di work/life balance che permette di affrontare le sfide quotidiane con agilità ed equilibrio.

Bonus n.4

Registrazione della Live con Emanuele Rapisarda, esperto di Decision Making, che ci regalerà alcune strategie per evitare sprechi di tempo ed energie durante le decisioni di gruppo.

Se sei un Leader e hai delle responsabilità, è più facile cadere nella trappola di coinvolgere solo una piccola fetta del potenziale intellettuale del gruppo, perdendo così l’opportunità di sfruttare al massimo la diversità di prospettive.

Emanuele ci guiderà attraverso un percorso che ci permetterà di mantenere l’equilibrio tra gerarchia e leadership senza compromettere la partecipazione e la varietà di idee. 

Con la sua esperienza impareremo come massimizzare l’intelligenza collettiva, rendendo ogni decisione un processo ricco e bilanciato.

Clicca sul pulsante che trovi qui in basso per prendere il controllo delle tue decisioni e goderti una vita più serena e soddisfacente.

le testimonianze

Dicono di Luca e dei suoi corsi...

JU4kXwriQgO33lP0OWiL_montemagno

Luca è il punto di riferimento quando si parla di psicologia e di nuovi modi di comunicarla, di divulgarla al di fuori del mondo degli addetti ai lavori. E' stato il primo in Italia a cogliere le opportunità del digital per il proprio settore ed è senza dubbio la persona da tenere d'occhio se vuoi saperne di psicologia, di come migliorare te stesso ma anche semplicemente di come si comunica online!

Marco Montemagno

Divulgatore e imprenditore digital

n7F6hzQnTveCShxPeG0G_andrea_pauri

Luca ha una attitudine naturale a entrare in empatia con il pubblico. E’ ironico, umile e sempre attento alle esigenze dell’organizzatore e del pubblico cui si rivolge. Luca si è mostrato molto reattivo ai suggerimenti che gli abbiamo fornito e ha curato ogni più piccolo dettaglio della sua esibizione in maniera rapida e professionale.

Andrea Pauri

Curatore e Organizzatore TEDx Bologna

TftHSCTjQmCEDMnG8Da0_xheoc66TNGpqs0kJIpbS_QsaP0BtZQFyXvS7DWg53_dario-vignali-portrait

Abbiamo invitato Luca Mazzucchelli come speaker a Marketers Worlds perché lo conoscevo già umanamente e professionalmente e so che è un grande professionista ma anche una grande bella persona. MW è l'evento dedicato all’imprenditoria digitale, e volevamo una figura che potesse comprendere la psicologia applicata in diversi aspetti, non semplicemente quello della terapia o dell’aiuto verso il prossimo, ma che fosse un tipo di talk riguardante la psicologia declinata su quelli che potessero essere altri argomenti come la psicologia dell’imprenditore, la psicologia di chi lavora, la psicologia di chi ogni giorno lotta per il raggiungimento dei propri obiettivi, quindi anche performance, e Luca è stato bravissimo, veramente un grande public speaker perché parla direttamente alla mente ma anche all’anima delle persone. è stato uno dei migliori 3 speaker del MWorld, si è beccato una standing ovation gigantesca ed è arrivato ai cuori delle persone. Ve lo consiglio, è veramente, veramente un grande professionista, e un uomo da palcoscenico.

Dario Vignali

CEO at Marketers Company, Forbes Italy most influential

tQMT8v4sRikaBgGwtPFQ_DcpNE8oqSy6pg98onrKg_N3HNw0pQmCEEP2GACJmZ_Luca-Trovato_250x329-228x300_1

Seguivo Luca su YouTube e mi ha sempre fatto un'ottima impressione. Vederlo al lavoro dal vivo durante uno dei nostri Forum Ambrosetti, tuttavia, mi ha permesso di apprezzare ancora di più la sua capacità di arrivare rapidamente al pubblico e di non rimanere in superficie, nonostante i pochi minuti a disposizione. Anche grazie all'apporto di Luca il seminario è stato un successo sia in termini di partecipanti che di gradimento: in una scala da 1 a 6, infatti, la valutazione complessiva del pubblico (composto da alti dirigenti di gruppi nazionali e multinazionali) è stata un ottimo 5.55

Luca Trovato

The European House Ambrosetti

lKtgMBkNR3a8kSIQMmKt_LfpnCd5sSTKisHZ6f5Zc_foWy5QfShGv8ZciRvYKG_luca-la-mesa_1

Luca Mazzucchelli unisce la scientificità della psicologia a un linguaggio fresco, semplice e incisivo, capace di mettere in discussione idee e credenze diffuse quanto fuorvianti. Luca è molto abile nel creare una relazione empatica con il pubblico, perchè si pone in maniera umile, spiritosa ma allo stesso tempo ferma e solida grazie ad argomentazioni chiare e convincenti. Ho apprezzato il taglio pratico delle numerose indicazioni fornite, che rendono accessibile ai più il valore di una materia importante quale la psicologia.

Luca La Mesa

President Procter&Gamble Alumni Italia

RAjirDgPQfiKahv6TuhQ_SEA2stqSR0uIYU9tU7E9_MmlYq9s2QFOpHgclwG7L_marcello-merlo_1

Lavorare con Luca è stato non solo semplice, ma anche molto soddisfacente: per noi organizzatori e per il pubblico. Non deve meravigliare la sua capacità comunicativa: giovane e con un bagaglio culturale ampissimo, Luca è stato in grado di sostenere qualunque conversazione sui temi della psicologia e del marketing, sia nel raccontare come funziona la comunicazione sia nell’aiutare a comprendere la dimensione relazionale dei team di lavoro e della comprensione del sé. Ciò che più piace di Luca è la sua capacità di mettere chiunque a proprio agio, facilitando l’ascolto e il dialogo: proprio un abilissimo psicologo e comunicatore!

 

 

Marcello Merlo

Curatore di SocialMediaWeek Milano 2017

8TW7UvjBT4KIGiUa9w3A_Schermata_2022-04-14_alle_20

Il corso è davvero ben strutturato, con spunti che trovano applicazione e concretezza sia nella vita privata che professionale. Luca Mazzucchelli fornisce una vera e propria bussola per imparare ad orientarsi con cognizione, sia fuori che dentro noi stessi.

Ricco di strumenti concreti che aiutano ad approcciarsi alle emozioni in modalità “learning by doing”. 

Credo che questo corso mi abbia spinto innanzitutto a rivedere il mio rapporto con i pensieri e le azioni che si legano alle mie emozioni. 

Consiglio questo video-corso a tutti coloro che abbiano desiderio di migliorarsi come individui e come professionisti. Spesso crediamo che alcuni ambiti della nostra vita dipendono dagli altri per evitare così di prenderci delle responsabilità. In realtà il vero rischio è solo quello di non prendersi cura di sé e sul lungo termine diventa un’enorme perdita di energia, tempo e potenziale valore.

Silvia Garzia

Marketing Performance Management @SAP Italia

oBhXBFpwSGqTLXMLmUcd_Schermata_2022-04-14_alle_20

Il videocorso Intelligenza Emotiva è super strutturato e l’ho trovato molto curato e attento ai dettagli.

I ricchi contenuti offrono la possibilità di mettere in pratica azioni che aiutano a sviluppare una maggiore consapevolezza emotiva.

Mi è piaciuto tantissimo, mi ha emozionato e lo ritengo utilissimo, oltre che a mio avviso necessario proprio in questa “Era” in cui abbiamo bisogno di riconnetterci con noi stessi.

È il corso ideale per chi desidera migliorare l’espressione delle proprie emozioni.

Consiglio l’acquisto di questo videocorso a chi si vuole conoscere meglio, scendere in profondità ed imparare ad ascoltarsi per migliorare; a chi vuole aumentare la propria consapevolezza emotiva.

È uno dei videocorsi di Luca che ho trovato più arricchente perché mi ha permesso di fare un grosso salto in avanti all’interno del mio “rifugio emozioni”… quanto è importante il saper cambiare prospettiva rispetto alle proprie emozioni in certi casi? Tanto!!! E grazie a questo corso è possibile arrivare a farlo, aumentare così il proprio quoziente emotivo e migliorare non solo noi stessi ma anche la vita di chi ci sta attorno.

È stato utilissimo e sono super entusiasta di aver avuto l’opportunità di seguire questo corso!

Sara Mazzoni

Sales Assistant

AWy64eETVCQ8rY4e3khA_Schermata_2022-04-14_alle_20

La Logica ci fa pensare, ma sono Le EMOZIONI che ci fanno agire” questa la frase che mi ha aperto le porte ad un corso fondamentale per comprendere quanto sia importante nella vita di ogni persona che desideri vivere pienamente, l’Intelligenza Emotiva.

Con questo Corso ho potuto scoprire il ruolo fondamentale di questo POTENZIALE: non solo per il nostro equilibrio interiore ma anche per condurre positivamente le proprie relazioni in campo lavorativo. 

Anche in questo corso LUCA MAZZUCCHELLI ha saputo coniugare concetti fondamentali di Intelligenza Emotiva con Esercizi pratici ma efficaci per poter affrontare un percorso di miglioramento e sviluppo di capacità Intellettive. 

Tanti gli spunti per comprendere sfumature emotive in noi stessi e ritrovare così l’equilibrio, esercizi e percorsi guidati per comprendere sguardi nel proprio gruppo di lavoro! Sicuramente un video-corso da tenere come palestra nel proprio cammino di CRESCITA PERSONALE. 

Alexia Gambolati

Presidente della Emmaus Genova So. Coop. Sociale

tHXZb5FESuzkZk5DbZjW_Schermata_2022-04-14_alle_20

L’approccio alle emozioni è molto interessante perché è molto diffusa l’idea che alcune emozioni siano negative, mentre cambiare questo approccio mi ha aperto un nuovo modo di parlarne ai bimbi e anche ai nonni. Ho acquisito molta consapevolezza e questi insegnamenti hanno aiutato il dialogo con mia moglie.

Gli strumenti proposti mi sono molto utili: sto provando a usare la ruota per analizzare a caldo le emozioni quando arrivano forti e il diario tripartito una volta alla settimana nella verifica del sabato sera.

Come papà sto sperimentando con i miei bimbi piccoli le dinamiche per "riconoscere" e per "regolare" le loro emozioni cercando di regalare loro una maggiore QE. 

Come commerciale, sto ponendo attenzione al lato emozionale nelle trattative, potente strumento di vendita!

 

Stefano M. Rossi

Commerciale, Progettista e consulente certificato "Safety e Security Manager" UNI 10459

“Intelligenza Emotiva” è un percorso formativo completo e approfondito, una summa di tutti gli argomenti possibili di questa vasta e così odierna tematica di crescita personale. 

Personalmente ciò che ho imparato dal corso lo applico sia nella vita personale che professionale, per relazionarmi alla mia famiglia, così come ai miei colleghi e collaboratori. Il corso ci spiega che tutto parte da noi e dalla nostra respons-abilità: è fondamentale imparare a riconoscere e gestire le proprie emozioni, per poi sviluppare queste capacità negli altri. 

Lo consiglio anche perchè  all’interno vi sono degli strumenti potentissimi per diventare consapevoli dei propri pensieri e per migliorare la capacità di gestione delle proprie emozioni. Ed avere uno strumento pratico da utilizzare in maniera autonoma, è qualcosa di cui sono incredibilmente grata.  

 

Romina Cattaneo

Ho capito che le  emozioni sgradevoli, pesanti, non devono necessariamente essere sostituite in modo artificiale, forzato con una più piacevole o meglio accettata al livello sociale.  Il punto forte del corso sono la moltitudine di esempi, consigli e tecniche immediatamente applicabili con alternative adattabili alle esigenze di ognuno.

Quest'ultime, assieme al modo chiaro, stimolante di presentazione, per niente stancante, sono le principali ragioni per cui consiglierei l'acquisto del corso. 

Anche se Luca parla principalmente di ambito lavorativo, io ho trovato bellissimi spunti da usare nella mia vita familiare, soprattutto con i miei figli, che fin da piccolissimi hanno avuto difficoltà nel riconoscere, accettare ed esprimere le emozioni. L'uso del dizionario e la ruota delle emozioni ad esempio le trovo meravigliose in questo caso.

 

Raluca Simion

Superlativo è la parola che userei per definire questo videocorso. Mi ha dato tantissime informazioni, è intenso e approfondito. Finalmente ho interiorizzato il concetto di Intelligenza Emotiva di cui si parla tanto.

Ho capito come gestire le emozioni negative senza invece volerle respingere. Luca insegna come accoglierle e ascoltarle. Metterò tutto in pratica!

Cinzia Volpani

Che bello questo video corso! Penso ci sia una grande urgenza di riconnettersi con sé stessi e con le proprie emozioni. Questo video corso è uno strumento necessario ed efficace per poterlo fare. In passato avevo già acquistato altri videocorsi proposti da Luca Mazzucchelli che ho trovato ottimi e utili. Avevo quindi per questo delle aspettative altissime e sono felice di dire che le ha largamente superate. Luca espone un tema complesso in una modalità comprensibile a tutti, proponendo approfondimenti ed esercizi da mettere in pratica nel quotidiano. Non c'è solo teoria, ma anche tanti strumenti pratici. Mi ha aiutato molto a mettere a fuoco quali sono le mie difficoltà con alcune emozioni, ma anche a individuare su quali sono forte. Condividerò senz'altro le nozioni che ho imparato anche con il mio team di lavoro affinché si rafforzi una squadra già affiatata.

Am. Nardivecci

Ho trovato molto interessante il video corso di Luca.

A mio avviso è un corso che ti può dare tanto, ma rispetto ad altri ti da di più, quanto più riesci a focalizzarti sulle schede e sugli esercizi, oltre che sulle video lezioni.

Sono tanti gli spunti che ho messo da parte e che trasformerò in azioni concrete. Il primo di tutti è quello della consapevolezza. Il capire cosa sono i valori in generale, come si influenzano, da dove derivano: è stato interessante.

Scrivere e leggere quali sono i miei valori personali, mi ha aiutato a essere più consapevole della mia attuale direzione di vita e son sicuro che mi aiuterà a dare dei piccoli cambi di rotta, per usare al meglio il tempo e le energie che ho, sprecarne meno dove non vale la pena e usarne di più dove conta.

In ambito lavorativo abbiamo già in atto un momento di consapevolezza, di esplicitazione dei valori aziendali, avendo da poco scritto e pubblicato un manifesto che esplicita sinteticamente chi eravamo, come siamo cambiati e cosa vogliamo essere.

In estrema sintesi, ricercherò sia in ambito professionale che personale, il miglior allineamento tra valori, idee, azioni e obiettivi e conseguenti risultati.

Consiglio questo videocorso perché ti può cambiare la vita! In meglio!

Raffaele

Clicca sul pulsante che trovi qui in basso per prendere il controllo delle tue decisioni e goderti una vita più serena e soddisfacente.

ATTENZIONE

Puoi accedere solo fino alle 23:59 di lunedì 20 novembre.

contact

Domande?

Qui in basso troverai risposte alle domande più frequenti sui nostri video corsi.

Se hai altre domande, scrivici su Whatsapp!

HAI ALTRE DOMANDE?

Scrivici su WhatsApp: clicca sul pulsante verde in basso a destra.

Ti risponderemo prima possibile!

Cosa succede dopo il 20 novembre?

Dopo le 23:59 del 20 novembre chi non avrà acquistato il corso non potrà più farlo per molti mesi.

Chi invece avrà acquistato, potrà accedere a vita.

Il corso ha una scadenza?

Il corso non ha nessuna scadenza. Resterà tuo a vita, e potrai accedere in qualsiasi momento da cellulare, tablet o computer.

È un corso dal vivo o è registrato?

Il corso è registrato. Non sono previsti incontri dal vivo.

Come posso pagare?

Puoi pagare con carta di credito o con PayPal.

Ti basterà cliccare sul pulsante verde e seguire la procedura.

Posso pagare a rate?

Puoi pagare in 3 rate senza interessi scegliendo PayPal come modalità di pagamento e poi cliccando su “Paga in 3 rate”.

Posso ricevere fattura?

Certo!

Dopo l’acquisto manda una mail a amministrazione @lucamazzucchelli.com con i tuoi dati di fatturazione.

Come funziona la garanzia soddisfatti o rimborsati?

Dopo l’acquisto hai 30 giorni di tempo per valutare il corso.

Se non ti piacerà, ti basterà inviare una mail a amministrazione @lucamazzucchelli.com chiedendo il rimborso.

Sarai rimborsato di tutta la cifra, senza dover motivare in nessun modo la tua scelta.

E’ difficile accedere al corso?

Accedere è semplicissimo: dopo l’acquisto troverai il corso nella tua area riservata, e riceverai una mail con il link di accesso che potrai salvare per essere sicuro/a di non perderla mail

Sarò in grado di mettere in pratica quello che viene detto nel corso?

Se c’è una cosa in cui sono bravo e che da tutti mi viene costantemente riconosciuta, è che riesco a utilizzare un linguaggio semplice per veicolare concetti preziosi.

Ho realizzato questo corso avendo in mente proprio persone non addette ai lavori e pertanto tutti i video sono stati concepiti con un linguaggio semplice, comprensibile a tutti, anche per chi si avvicina per la prima volta a questa tematica.

Quanto dura il corso?

La durata è di 7 ore e 20 minuti.

HAI ALTRE DOMANDE?

Scrivici su WhatsApp: clicca sul pulsante verde in basso a destra.

Ti risponderemo prima possibile!

Clicca sul pulsante che trovi qui in basso per prendere il controllo delle tue decisioni e goderti una vita più serena e soddisfacente.

BeMore Group S.R.L. P.IVA IT099628790961

Termini di utilizzo

Privacy Policy

Informativa Privacy