
Viviamo in un mondo liquido.
- Le nostre giornate sono liquide.
- Il nostro lavoro è liquido.
- La nostra vita familiare è liquida.
- Il rapporto che abbiamo con gli altri è liquido.
Mi rendo conto che questa affermazione potrebbe sembrare un po’ strana a prima vista.
Infatti potresti chiederti:
“Ma cosa ci sarà mai di così liquido nelle nostre giornate e nel mondo in cui viviamo?”
Beh… praticamente tutto o quasi.
La teoria della liquidità è stata coniata da Zygmunt Bauman, recentemente scomparso nel 2017 all’età di 91 anni.
Bauman è stato forse la mente più brillante che negli ultimi anni ha meglio interpretato il caos che ci circonda e il disorientamento che viviamo.